“È necessario attivare un confronto con il nuovo governo sul tema della governance dei farmaci e dei dispositivi medici”. La richiesta arriva da Giovanna Scroccaro, presidente del Comitato prezzi e rimborso (CPR) di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), secondo cui in un momento di crisi come quello che sta attraversando il nostro Paese, nessuna deve sentirsi escluso dall’approcciare ogni azione professionale con la massima attenzione all’appropriatezza. A cominciare dall’appropriatezza prescrittiva, naturalmente, ma anche organizzativa e di governo. Serve, insomma, una maggiore consapevolezza da parte di tutti.
Related posts
-
Trent’anni di Federsanità. Fabrizio d’Alba: “Guardare al passato per progettare il futuro”
Nel 2025, Federsanità celebra un traguardo importante: 30 anni... -
Il valore del cambiamento e il ruolo del farmacista nel sistema salute. A Genova il XLVI Congresso SIFO
Il cambiamento non è più un orizzonte lontano, ma... -
La CARD al 24° Convegno AIIC. Vianello: “Prossimi due anni palestra fondamentale per la telemedicina”
“I prossimi due anni saranno anni di grandi cambiamenti....